Nessuno, prima di acquistare, interagisce in un solo modo con il brand. Nel suo percorso verso l'acquisto il consumatore entra in contatto in diversi modi con il brand. I touchpoints descrivono le esperienze che vive durante il suo viaggio: il customer journey. Sono punti di contatto che, se sapientemente dosati e gestiti, rafforzano il posizionamento del brand. Alcuni sono più influenti di altri. Che siano i social media, la mobile app, lo store online o fisico, è importante misurare le performance di ciascuno. Quale rende di più? Come si può migliorare?
Per il nostro cliente risulta strategico tracciare il customer journey dei clienti e comprendere la probabilità di conversione in ogni touchpoint per guidare eventuali strategie di potenziamento dei diversi canali digitali. Partendo quindi dalla mappatura dei touchpoints andiamo a pesare il valore di ogni canale digitale nell’indirizzare le scelte di acquisto dei clienti, al fine di attribuire ad ogni canale (CRM, e-commerce, sito web, etc.) il giusto apporto nella realizzazione del fatturato totale, ripartendo le vendite nei diversi touchpoints sui quali il cliente atterra durante il suo percorso di acquisto.
L’azienda utilizza numerosi strumenti di comunicazione per interagire con i consumatori e li raggiunge tramite un mix di canali marketing/sales. Il suo obiettivo è valutare l'impatto dei diversi canali in termini di ritorno/efficacia sulle vendite/conversioni.
Méthode ha sviluppato una soluzione su misura per il cliente che gli permette di quantificare e monitorare l'impatto dei diversi touchpoints sulle conversioni, a partire dal digital footprint di ogni touchpoint del customer journey. Tutti i dati sono riportati in dashboard di analisi personalizzate che permettono di misurare l'efficacia delle azioni intraprese e monitorare in modo efficace le metriche di marketing chiave.
Uno degli aspetti fortemente impattanti in questo progetto è l’approccio metodologico, strutturato in workshop ad alta interazione condotti con i principi e gli strumenti del lean thinking. Gli workshop sono studiati per favorire la condivisione dei requisiti e la generazione di consenso e consapevolezza del valore di tali iniziative.