13 maggio 2022

FABBRICA FUTURO – Treviso 2022

Come trovare l’equilibrio fra tecnologie abilitanti e approccio umano all’innovazione digitale? Cosa abilita intelligence nei processi di business? Ne parleremo con Diego Sossai e Marco Terno all'evento Fabbrica Futuro. Un evento live con un focus su "Scenari e trend del manifatturiero italiano". Se hai fame di innovazione, se cerchi un'occasione di dialogo, se vuoi scoprire come i dati possono dare il boost al tuo business ti aspettiamo il 13 maggio a Treviso.

Villa Fiorita
Via Papa Giovanni XXIII, 1
31050, Monastier di Treviso, TV

Condividi

Ecco di cosa parleremo:

Business Intelligence e processi: fra tecnologie e obiettivi. Il pericolo dell’eterogenesi dei fini

La trasformazione digitale dei processi chiama in causa il tema della governance delle informazioni. Tutto oggi appare “aumentato”: la realtà, l’intelligenza, la capacità di esecuzione. Aumentano gli strumenti (IoT, Big Data, AI), cambiano i paradigmi (servitizzazione), cresce la complessità degli ecosistemi. Come trovare l’equilibrio fra tecnologie abilitanti e approccio umano all’innovazione digitale? Cosa abilita intelligence nei processi di business? Esiste un metodo con cui fare tutto ciò. A cura di Diego Sossai, Senior Partner and Chairman di Méthode.

L’intelligenza digitale nel processo produttivo: due casi di studio

Impresa 4.0 ha creato in molte aziende la capacità di produrre dati nel proprio processo produttivo. Dati che spesso restano confinati in database, un costo piuttosto che un vantaggio immediato. Con due casi di studio racconteremo il percorso che ha portato a valorizzare questi dati, ottenendo risultati molto concreti: risparmiare energia e aumentare i servizi offerti. A cura di Marco Terno, Key Account Manager di Méthode.

Scopri l'agenda